Federalismo e regionalismo
di Gaetano Salvemini [Pubblicato su Il Ponte, n. 7, luglio 1949] Non dispiaccia a Zuccarini e ai lettori di «Critica
di Gaetano Salvemini [Pubblicato su Il Ponte, n. 7, luglio 1949] Non dispiaccia a Zuccarini e ai lettori di «Critica
di Massimo Jasonni Le attenzioni del momento, pur inevitabilmente rivolte alla salute pubblica e ai tempi della ripresa industriale, non
di Silvia Calamandrei Luciano Canfora ha già dedicato pagine significative a Concetto Marchesi, latinista e comunista staliniano che lo ha
di Silvia Calamandrei Il libro di Giuseppe Filippetta (L’estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione, Milano, Feltrinelli, 2018)
di Silvia Calamandrei [Intervento al Festival della lingua italiana sul linguaggio della Costituzione, Siena, 8 aprile 2018.] Il grande linguista
di Paolo Bagnoli Le elezioni sono oramai vicine: un’altra legislatura è trascorsa. Su quella che verrà sembra esserci poca speranza,
di Vincenzo Accattatis Il Partito socialista italiano, che fu di Turati, di Gramsci e di Togliatti (prima della costituzione del
di Giovanni Palombarini [Questo articolo è stato pubblicato nel numero 5-6 de Il Ponte (maggio-giugno 2015). Numero speciale interamente dedicato
di Rino Genovese Il recente film di Mario Martone (in fin dei conti né brutto né bello, perché la notevole
di Rino Genovese La fiducia non andava messa. Punto. Su una materia delicata come quella del jobs act con annesso
di Marcello Rossi Non capisco perché alcuni – anzi, la grande maggioranza degli italiani, a quanto ci vogliono far credere
di Luca Baiada [Questo articolo è stato pubblicato sul numero 4 de Il Ponte – aprile 2014] La casa nasconde