Quel flop di Liberi e uguali
di Aldo Garzia Risultato impietoso. Quel 3 virgola qualcosa, che serve a entrare in parlamento con una manciata di deputati
di Aldo Garzia Risultato impietoso. Quel 3 virgola qualcosa, che serve a entrare in parlamento con una manciata di deputati
di Juan Carlos Monedero1 , traduzione di Serena Romagnoli [link testo orginale: https://www.brasildefato.com.br/2017/08/16/artigo-or-onze-teses-e-uma-conclusao-sobre-a-venezuela/] 1. Certamente, Nicolás Maduro non è Salvador
di Rino Genovese La notte, naturalmente, è quella della sinistra politica italiana (non parliamo di quella di altri paesi, come
di Rino Genovese Anzitutto una precisazione: non intendo riferirmi al piccolo partito denominato Sinistra italiana, quanto alla sinistra politica nel
di Luca Onesti [Articolo apparso sulla rivista Il Ponte numero 8-9 2016 Populismo, democrazia, insorgenze. Forme contemporanee del politico] In
di Aldo Garzia L’Italia si incammina a passo spedito verso l’avventura di un governo a 5 Stelle? Il quesito è
di Mario Pezzella Sul populismo, e sulle sue articolazioni e motivazioni politiche, ho scritto un saggio che uscirà nel prossimo
di Aldo Garzia Le sinistre di Gran Bretagna e Spagna sono alle prese con le scosse di assestamento del terremoto
di Rino Genovese Intoniamo pure il nostro “avanti popoli”, se questo può rincuorarci, ma resta il fatto che la situazione generale è
di Lanfranco Binni In Italia le elezioni amministrative del 5 e 19 giugno, in Francia la mobilitazione operaia e studentesca
di Vincenzo Accattatis Il segretario del partito socialista, Pedro Sánchez, non si è pentito della frase pronunciata nel corso del
di Vincenzo Accattatis «Sorprendente, paradossale, perfino ironico, il paragone fatto dai media fra il Labour di Jeremy Corbyn e Podemos»,