La Costituzione della Repubblica italiana e Il Ponte
di Roberto Passini Due battaglie da sempre sono state proprie del «Ponte»: quella per la democrazia e quella per il
di Roberto Passini Due battaglie da sempre sono state proprie del «Ponte»: quella per la democrazia e quella per il
di Marcello Rossi Domenica 26 aprile, a commento e “giustificazione” dell’arrivo di Molinari alla direzione di «la Repubblica», Eugenio Scalfari,
di Marcello Rossi Giornali e televisioni nell’ultimo scorcio di campagna elettorale hanno insistito giorno dopo giorno sull’idea che le elezioni
di Luciana Brunelli [Il testo integrale di questa recensione sarà pubblicato nel Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria,
di Paolo Bagnoli La figura e il pensiero di Benedetto Croce continuano far discutere. L’ultimo contributo è un denso saggio
diMichele Feo Di tutto l’archivio prosopografico è lui la figura piú dolorosa. Man mano che le carte diventano pubbliche e
di Lanfranco Binni e Marcello Rossi Allegato al numero di gennaio 2015 della rivista gli abbonati troveranno il primo volume
di Rino Genovese Il recente film di Mario Martone (in fin dei conti né brutto né bello, perché la notevole
di Marcello Rossi Non capisco perché alcuni – anzi, la grande maggioranza degli italiani, a quanto ci vogliono far credere
Inizia con Leopardi, 3 voll., l’edizione delle opere complete di Walter Binni che segue il criterio della restituzione “genetica” della