Platone in soffitta
di Massimo Jasonni La riflessione platonica è di tale vastità e ricchezza da sconsigliare superficiali approcci o semplificazioni, ma è
di Massimo Jasonni La riflessione platonica è di tale vastità e ricchezza da sconsigliare superficiali approcci o semplificazioni, ma è
di Massimo Jasonni Ci sono parole che il mondo moderno ha escluso dal vocabolario corrente, o, comunque, ha assunto in
di Franco Livorsi Religiosità, redenzione e rivoluzione costituiscono un nodo importante del marxismo sin dalle origini. Emerge già da una
di Massimo Jasonni Il tema della persona appare nevralgico nell’esperienza e nella riflessione dei moderni, tuttavia il nome “persona” è
di Massimo Jasonni Ci sono categorie storiche che possono ben essere fatte oggetto di una semplificazione che mira a ricondurle
di Rino Genovese Se di una prospettiva socialista si tornerà a discutere, in un prossimo futuro, come di un’utopia concreta
di Rino Genovese L’articolo precedente di Bruno Jossa ha il merito di ricondurre l’attenzione sul nodo dell’autogestione delle imprese, cioè
di Mario Pezzella L’autore di questo libro1 rilegge l’origine della modernità alla luce di un concetto centrale in Hölderlin e